Gare per la selezione di un Gestore di Fondi di Investimento Alternativi (GEFIA) a cui affidare la gestione di un mandato in Private Debt e per la selezione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) chiusi di Private Equity Secondario
Due persone si stringono la mano sopra una scrivania con documenti e grafici aziendali, simbolo di accordo o collaborazione professionale.

Gare per la selezione di un Gestore di Fondi di Investimento Alternativi (GEFIA) a cui affidare la gestione di un mandato in Private Debt e per la selezione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) chiusi di Private Equity Secondario

Ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. n. 252/05, è indetta una sollecitazione pubblica di offerta finalizzata alla selezione di un Gestore di Fondi di Investimento Alternativi (GEFIA) a cui affidare la gestione di un mandato in Private Debt sui comparti Prudente e Dinamico, per un ammontare complessivo di 147 mln di euro.

Il testo integrale del bando è disponibile cliccando sul bottone posto di seguito. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18:00 del 24 novembre 2025.

Ai sensi dell’art. 6 D.Lgs. n. 252/05, è indetta una sollecitazione pubblica di offerta finalizzata alla selezione di Fondi di Investimento Alternativi (FIA) chiusi di Private Equity Secondario, nei quali allocare parte delle risorse dei comparti Prudente e Dinamico per un ammontare complessivo di 22,5 mln di euro.

Il testo integrale del bando è disponibile cliccando sul bottone posto di seguito. Le candidature dovranno pervenire entro le ore 18:00 del 24 novembre 2025.

Risposte ai quesiti dei bandi

Bando per la selezione di GEFIA di Private Debt

Con riferimento al Questionario, foglio “Proposta d’investimento – 2” del file Excel, al fine di evitare possibili errori di compilazione, si invita a non completare la riga n. 34 “Commissione di gestione”, ma esclusivamente la riga n. 35 “NAV”, indicando gli importi già al netto delle commissioni di gestione.

Bando per la selezione di FIA di Private Equity Secondario

  • Con riferimento al punto 2 “Requisiti di partecipazione – Requisiti del FIA”, si precisa quanto segue:
    • l requisito “Focus geografico prevalentemente europeo” va inteso come criterio di valutazione della diversificazione geografica della strategia ma non come requisito essenziale per la partecipazione alla selezione.
    • Il requisito “Divisa di denominazione euro, e copertura dell’eventuale esposizione a valute non euro” deve intendersi esclusivamente come la denominazione in euro del FIA che si intende presentare ai fini della candidatura.
  • Con riferimento al punto 3 “Modalità di partecipazione”, si precisa che il Questionario andrà inviato in formato .pdf unitamente al resto della documentazione e anche nel formato originale .xlsx con testo selezionabile e abilitato alla copia.

Risposte ai quesiti del bando

È un’associazione, senza scopo di lucro, istituita per garantire agli iscritti un trattamento previdenziale aggiuntivo a quello di primo pilastro. La gestione finanziaria è affidata a gestori professionali (Sim, SGR, assicurazioni e banche). Telemaco fa parte di questa categoria di fondi.

Il Fondo Pensione aperto è uno strumento previdenziale istituito da soggetti autorizzati (Sim, SGR, assicurazioni e banche) nella forma di patrimonio separato e autonomo. Ai Fondi Pensione aperti si può aderire individualmente o collettivamente. L’adesione collettiva al Fondo Pensione aperto avviene attraverso un contratto collettivo, accordo collettivo, accordo plurimo e in via residuale anche attraverso un regolamento aziendale.

Precedente Attenzione ai profili falsi su Facebook

Fondo Pensione Telemaco
C.F. 97157160587.
Iscritto all’Albo tenuto dalla COVIP con il n. 103. Il Fondo è soggetto vigilanza COVIP.

Sede legale Via Luigi Bellotti Bon, 14 – 00197 Roma (RM).

Seguici su

CALL CENTER

0422 174.59.64
(Lun-Ven 9.30-12.30 e 14.30-17.00)

RECLAMI

Whistleblowing

E-MAIL

POSTA

Via Luigi Bellotti Bon, 14 00197 – Roma

Scarica l’App ufficiale del Fondo

© Copyright 2022. Fondo Pensione Telemaco. All Rights Reserved